• Lun. Mar 20th, 2023

Il Vibook a New York ospite di radio Wgbb

Mar 14, 2023

Puntata con il Vibonese nuovamente protagonista, quella di domenica su radio Wgbb di New York con la presentazione del Vibook in calendario a fine mese. Nel programma Melodie italiane condotto da Attilio Carbone, grazie alla collaborazione con il chapter di Vibo Valentia della Filitalia International e la nostra webtv, a presentare l’evento in programma il prossimo 31 di marzo è stata la direttrice di Libritalia Simona Toma, nonché socia del sodalizio italo-americano, la quale si è soffermata sull’importanza degli eventi culturali organizzati in Calabria e in particolare se si trattino dei temi come la legalità. Infatti, il Vibook di quest’anno prevede la presentazione di due libri: La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia di Annamaria Frustaci e Fuori dai confini di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Evento al quale, tra gli altri, parteciperanno proprio la Filitalia International di Vibo Valentia, kalabriatv.it e radio Wgbb di New York, queste ultime media partner dell’iniziativa. Simona Toma si è poi soffermata sull’importanza della microeditoria, che da la possibilità a tutti di potere esprimere il proprio talento e in questo Libritalia ha voluto tendere una mano ai Calabresi che non devono per forza appartenere a un’élite o una lobby per potere pubblicare un proprio libro e soprattutto promuoverlo. Le attività come quelle della casa editrice Vibonese, di kalabriatv.it e Filitalia Vibo, tendono a scardinare proprio quel sistema che fino a questo momento, ha di fatto, bloccato la Calabria, con il chiaro messaggio lanciato, dove la cultura non ha padroni e non è riservata a pochi, ma che tutti abbiano le stesse potenzialità e opportunità per esprimersi. L’evento del Vibook, vuole così lanciare un nuovo messaggio al mondo, in particolare alle nuove generazioni che vivono in Calabria e in particolar modo nel Vibonese. Sentirsi liberi non solo dalla mafia ma anche da quel pensiero che fino a oggi ha causato molti più danni a una regione che avrebbe tanto da offrire e modo per svilupparsi, anche attraverso una cultura priva di “santoni” a volte sopravvalutati. Il messaggio chiaro è uguaglianza e il rispetto, prima di tutto delle persone e delle regole.

Programma Vibook 2023

Lascia un commento

Translate »