Giornata della cultura alla Filitalia di Philadelphia
Il video della cerimonia per i 60 anni di radio di Attilio Carbone e la presentazione del docufilm “Figli del Minotauro” di Eugenio Attanasio, avvenuto domenica 10 novembre al Centro…
Il video della cerimonia per i 60 anni di radio di Attilio Carbone e la presentazione del docufilm “Figli del Minotauro” di Eugenio Attanasio, avvenuto domenica 10 novembre al Centro…
A Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nota per la sua vivace tradizione culturale, il Console Generale d’Italia a Erbil, Michele Camerota, ha omaggiato i giovani alunni…
Sessant’anni di radio per promuovere la cultura musicale nel mondo. Attilio Carbone ha infranto un nuovo record e la Filitalia International & Foundation ha deciso di omaggiarlo istituendo una borsa…
Due tradizioni fondamentali della cultura italiana – la musica e la cucina – sono state al centro del “Concerto e Cena di Gala – Omaggio a Giacomo Puccini” organizzato dall’Ambasciata…
E’ l’ultimo saggio pubblicato dall’antropologo Pino Cinquegrana per i caratteri Libritalia editore. Pagina dopo pagina attrae il lettore che viene subito coinvolto nella storia dei luoghi quanto nelle vicende che…
Le immagini della serata del 3 novembre scorso a Philadelphia, con la premiazione e le varie presentazioni.
Nell’anno del 140° dalla nascita del produttore calabrese, uno dei primi uomini del dialogo Usa-Urss, Francesco Misano, venerdì 8 novembre all’Università di New York si svolgerà un appuntamento promosso dall’ateneo…
L’Archivio Cinematografico della Direzione Generale per le Relazioni Culturali con l’estero (DGRC), che si trova presso l’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina, conserva abbondante documentazione sulla diffusione di film e documentari…
E’ tutto pronto all’Overbrook Golf Club di Villanova alle porte di Philadelphia, per l’annuale Gala della Filitalia International in programma domenica prossima dalle 16:30. Anche quest’anno si preannuncia un sold…
Tradizione ed eccellenze Emigranti Calabresi un patrimonio inestimabile da valorizzare, con le sue bellezze paesaggistiche e culturali, enogastronomiche, borghi, parchi, e tutte le altre eccellenze che possiede, con la Calabria…