Francesco Cilea un Maestro della musica italiana
Nell’elenco degli scrittori calabresi trovano spazio di diritto anche i compositori ed oggi appunto di questo andremo a parlare. Francesco Cilea, nato a Palmi il 23 luglio 1866, è uno…
Nell’elenco degli scrittori calabresi trovano spazio di diritto anche i compositori ed oggi appunto di questo andremo a parlare. Francesco Cilea, nato a Palmi il 23 luglio 1866, è uno…
Nacque a Sambiase , nel cui centro storico ci sono una piazza ed una via a lui dedicate, il 1˚ maggio del 1834 da Gennaro, chimico e farmacista, e da…
La Calabria, terra ricca di storia e tradizioni, è nota anche per i suoi santi e le sue figure religiose che hanno lasciato un segno profondo nel cuore dei suoi…
Calabria popolo di emigrati, con tanti che hanno raggiunto posizioni di prestigio. Pochi, pero hanno voluto riscoprire le proprie origini ed uno di questi e’Nick Vallelonga, premio Oscar nel 2019…
La nostra rubrica sugli scrittori calabresi, si avvia verso il Ventesimo secolo ed oggi andremo a trattare Nicola Misasi, che dalla sua Paterno Calabro in provincia di Cosenza viaggio verso…
Nel mondo del cinema, pochi momenti possono eguagliare l’emozione di una vittoria agli Oscar. Quest’anno, il palcoscenico della celebrazione delle arti è stato illuminato da un nome che ha lasciato…
La nostra rubrica sugli illustri scrittori calabresi continua e ci porta nel Cosentino, dove oggi racconteremo la storia di Vincenzo Padula. Nato ad Acri il 25 marzo 1819 in una…
C’è un volto femminile tra gli Oscar di origine Calabresi. Stiamo parlando di Marisa Tomei, la quale nonostante la nascita a Brooklyn il 4 dicembre 1964, primogenita dei due figli…
Quando si parla di compositori che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo musicale contemporaneo, il nome di John Corigliano emerge con forza. Vincitore di un premio Oscar e noto per…
Calabria che non si è mai fatta mancare niente in termini di scrittori. Eccezionalmente di giovedì, andremo a parlare di Domenico Piro da Aprigliano nel cosentino, meglio conosciuto come Duonnu…