Roberto Occhiuto rivince, anzi stravince le elezioni per la Regione Calabria e riconferma la tendenza verso il Centrodestra dei cittadini Calabresi. Scarsa l’affluenza alle urne, ma non è una novità in Calabria, tra fuori sede e disaffezionati. A votare è stato il 43,14%, l’1,15% in meno rispetto al 202.1 Il “Centrosinistra”, se cosi lo possiamo chiamare, aveva puntato sull’Europarlamentare Pasquale Tridico, ex direttore dell’INPS. Una sconfitta annunciata e pesante, segno che i calabresi non vogliono proprio questi esponenti politici a guidarli. In più dopo il reddito di Cittadinanza, nemmeno l’INPS ormai riesce a salvarli. I grandi sconfitti, poi sono quei media di parte che per tutta la campagna elettorale hanno spinto in favore di Tridico e gli autoproclamati “Intellettuali” che spudoratamente hanno appoggiato il “Centrosinistra”, evidenziando come i calabresi non credono alle loro parole, soprattutto in regime di pancia piena. Insomma, la Calabria rimane al Centrodestra e dopo la stella delle sconfitte ottenuta con le Marche, per il Centrosinistra inizia la marcia verso la conquista della seconda. Buono il risultato di Francesco Toscano con la lista Democrazia Sovrana Popolare, considerato che lo scontro principale era tra Occhiuto e Tridico che avevano a loro favore i partiti più rappresentativi in Italia. Analizzando il divario tra i due concorrenti principali, le ipotesi della sconfitta di Tridico potrebbero essere riconducibili ad elettori che sono rimasti sui social ad insultare l’altra parte politica invece che recarsi alle urne oltre che non si è votato nemmeno lui poiché residente in altra regione. Dalla sua, tranquillamente non dovrà rinunciare allo stipendio di Europarlamentare.
