La prima borsa di studio istituita in Italia per la Filitalia International, non poteva che arrivare da Vibo Valentia e intitolata alla Dottoressa Adriana Maccarrone, deceduta nel 2018 ma che ha lasciato un solco nell’accoglienza degli ultimi. A istituirla è stato il marito, il Dottore Francesco La Torre insieme alla figlia Rachele, che hanno sposato la mission del sodalizio italoamericano nell’aiutare gli altri. Per il Chapter di Vibo Valentia è un nuovo primato con la Filitalia International, poiché il Dottore La Torre, era stato insignito nel 2023 con il III Heroes Awards, il riconoscimento che l’associazione fondata nel 1987 a Philadelphia dal Dottor Professor Pasquale Nestico assegna su indicazione dei Chapter a chi si impegna sul territorio ad aiutare gli altri. Anche la Dottoressa Adriana Maccarrone ha aiutato molto gli altri, in particolare nella provincia Vibonese dove si era trasferita dopo avere conosciuto ai tempi dell’università il marito. Nativa di Palmi nel reggino, la Dottoressa Adriana Maccarrone è entrata nel mondo della sanità ed è stata sempre un supporto per i deboli e bisognosi, riconosciuta da un’intera provincia che l’ha amata e rispettata, tanto da lasciare un ricordo incancellabile. L’apertura insieme al marito della cooperativa “La voce del silenzio” a Pizzo Calabro, dove si accolgono ragazzi diversamente abili è una delle testimonianze che ha lasciato sul territorio. Con la Filitalia International, il nome della Dottoressa Adriana Maccarrone, rimarrà in eterno, con la possibilità che tanti bambini potranno usufruire di un sussidio scolastico, assegnato annualmente per merito. A complimentarsi con il Dottore Francesco La Torre e con la figlia Rachele è stato il fondatore della Filitalia International, il Dottor Professor Pasquale Nestico, che nei giorni scorsi durante la visita al capitolo di Vibo Valentia, insieme all’Assistente Esecutivo della Casa Madre e fondatore del Chapter Nicola Pirone, l’attuale presidente Michele La Rocca e i membri del Consiglio Direttivo, avevano incontrato il noto psichiatra Vibonese, il quale aveva aperto il cuore per sposare la causa filitaliana nel ricordo della moglie. Congratulazioni alla famiglia La Torre sono giunte anche dal settimo presidente della Filitalia International, Saverio Nestico e da tutto il direttivo della Casa Madre. La prima borsa di studio istituita in Italia a Vibo Valentia, altre dovranno essere perfezionate a Bojano e Campobasso, apre le speranze affinché anche nel resto del paese ci siano dei benefattori che hanno a cuore l’aiuto agli altri, in particolare agli studenti dalla prima elementare fono alle Superiori e in alcuni casi anche all’università. E’ questo il programma della Filitalia International.
