La provincia di Vibo Valentia, situata nel cuore della Calabria, è una meta affascinante che offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia e cultura. Questa zona, meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni italiane, custodisce tesori inestimabili che meritano di essere esplorati.
Tropea: La Perla del Tirreno
In cima alla lista delle località imperdibili c’è Tropea, famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le sue spiagge incantevoli. Il centro storico, con le sue stradine pittoresche e gli edifici storici, è un luogo ideale per passeggiate romantiche. Non dimenticate di assaporare la cipolla rossa di Tropea, un prodotto locale prelibato che ha conquistato i palati di molti.

Pizzo Calabro: Dolcezze e Storia
A pochi chilometri da Tropea, Pizzo Calabro è famosa non solo per il suo suggestivo centro storico ma anche per il “tartufo” gelato, un dolce irresistibile che rappresenta la tradizione dolciaria del luogo. Visitate il Castello Murat, dove si narra che Giuseppe Murat, re di Napoli, fu imprigionato e giustiziato, per godere di una vista panoramica sul Golfo di Santa Eufemia.

Vibo Valentia: Un Viaggio nel Tempo
La città di Vibo Valentia, capoluogo della provincia, offre un mix di storia e arte. Il Castello Normanno, con le sue torri imponenti, e il Teatro Romano, ben conservato, sono solo alcune delle testimonianze del passato che meritano una visita. Passeggiando per le vie di Vibo Valentia, è possibile apprezzare anche la ricchezza culturale e gastronomica della zona.

Capo Vaticano: Spiagge da Sogno
Non si può parlare di Vibo Valentia senza menzionare Capo Vaticano, considerato uno dei luoghi più belli d’Italia. Con le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia finissima, rappresenta una vera oasi per gli amanti del mare. I panorami mozzafiato al tramonto sono un’esperienza imperdibile per chi visita questa area.

Serra San Bruno e il Santo di Colonia
Nelle alture delle Serre Vibonesi esiste un luogo Santo e di pace. Serra San Bruno, nota per avere accolto San Bruno di Colonia, si può definire una cittadina di santità. Il Santo Certosino, molto legato ai papi, rappresenta un esempio vivente di quanto questi luoghi potessero regalare a chi li visita. In questi luoghi San Bruno visse e fu sepolto. Da visitare in città anche le chiese, arredate con artigianato locale.

La provincia di Vibo Valentia è una gemma da scoprire, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Che si tratti di una passeggiata nelle strade di Tropea, di un assaggio del tartufo a Pizzo Calabro, o di un giorno trascorso sulle spiagge di Capo Vaticano, ogni angolo di questa provincia offre un’esperienza indimenticabile. Non resta che partire alla scoperta di questo angolo di Calabria, pronto a sorprendere ogni visitatore con la sua autenticità e bellezza.