Il Sogno Americano protagonista su radio Wgbb di New York
Il Sogno Americano, la rubrica di kalabriatv.it curata dall’antropologo Pino Cinquegrana e diventata un libro documentario sull’emigrazione calabrese e italiana, è stata la protagonista della domenica italiana su radio Wgbb…
Tutela dei minori a Messina con Ainsped, Filitalia e Kalabriatv
Si svolgerà venerdì 10 marzo alle ore 10:30 presso l’Istituto Superiore “Antonello” a Messina un importante incontro sulla tutela dei minori a rischio in contrasto ai fenomeni di violenza e…
Il Torre di Ruggiero social club e il legame con il paese
Le storie di emigrazione portano con se dei ricordi con le radici che spesso sono mantenute grazie alla religione. E’ il caso anche dell’associazione di Torre di Ruggiero di Toronto,…
La storia delle Terme di Caronte
Ho visitato questo sito grazie alle Giornate FAI.Tutti conosciamo le Terme di Caronte per le sue acque benefiche, termominerali ricche di zolfo, calcio e potassio, per i fanghi, bagni, le…
Visita in Calabria per la deputata cubana Mariela Castro Espín
La deputata del Parlamento cubano, Mariela Castro Espín, ha concluso un ampio e proficuo programma di attività in tutta Italia. La anche direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (Cenesex),…
L’Italia con Geronimo Stilton
Il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg e la Società Dante Alighieri di Johannesburg invitano i giovani connazionali di età compresa tra i 7 e i 13 anni a un evento…
La Parigi del Sud America
Una delle prime città del mondo ad accogliere gli emigranti italiani e soprattutto calabresi è Buenos Aires. La capitale dell’Argentina, ancora oggi ha il record di presenze italiane nel mondo.…
Centenario nascita Italo Calvino
Giovedì 2 marzo alle ore 16:00 si svolgerà, presso la Casa delle Letterature dell’Istituzione Biblioteche di Roma, un evento di presentazione delle iniziative per il Centenario della nascita di Italo Calvino. L’iniziativa è…
Buenos Aires abbraccia i Vazzanesi
Inizia oggi con la prima pubblicazione, il viaggio in Argentina di Micuccio Caloiero. L’esordio è con l’incontro tra la comunità di Vazzano residente a Buenos Aires e quella.lroveniente in visita…